Comuni, Province, Comunità Montane, Parchi hanno un ruolo fondamentale in Green School, sia che contribuiscano alla sua realizzazione sia che adottino e sperimentino buone pratiche ambientali. Se sei un ente di questo tipo hai la possibilità di:
- partecipare al network Green School della tua provincia
- sostenere le scuole del tuo territorio che aderiscono al progetto collaborando alle loro azioni
- invitare le scuole del tuo territorio a partecipare al progetto
- adottare buone pratiche ambientali facendoti ispirare dalla sperimentazione avviata con il Comune di Milano
Green Office: Esperienza pilota negli Uffici del Comune di Milano
Il Comune di Milano, partner di Green School, ha avviato un’esperienza pilota che mira all'attuazione di buone pratiche comportamentali da parte dei dipendenti pubblici, che hanno la possibilità di ampliare le proprie conoscenze in materia di sviluppo sostenibile e misurare l’impatto delle proprie azioni quotidiane.
Per valorizzare ulteriormente questa esperienza e per rafforzare e ampliare le azioni previste, il Comune di Milano aderisce anche al progetto Life Beyond Plastic, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e con capofila Istituto Oikos, che insieme a Green School e ai suoi partner, in particolare CELIM, promuove la realizzazione dell’iniziativa Comune di Milano Plasticless.
L'iniziativa Green Office del Comune di Milano intende coinvolgere
.png)
Quali azioni bisogna realizzare per diventare un Green Office?
.png)