Lo spreco alimentare rappresenta uno dei più grandi paradossi della nostra società: mentre ogni giorno vengono gettate tonnellate di cibo ancora commestibile, milioni di persone soffrono la fame e la malnutrizione.
Sprecare il cibo significa anche sprecare tutte le risorse (economiche, energetiche e materiali) che sono state impiegate per la sua produzione. Oltre che un problema etico e sociale, lo spreco alimentare rappresenta anche un problema sul piano ambientale, andando ad impattare sulla quantità di rifiuti prodotti, sulle emissioni di gas serra e su acqua e terreni utilizzati.
Risulta quindi importante, anche nell’ottica di dimezzare lo spreco alimentare nei prossimi anni così come stabilito dall’Agenda 2030, sensibilizzare i cittadini su questa problematica, promuovendo stili di consumo più consapevoli e sostenibili.