La mobilità e un sistema di trasporti efficiente incidono profondamente sulla nostra qualità di vita; attualmente, in Italia, per via della mancanza di infrastrutture e servizi di trasporto pubblico adeguati, la maggior parte delle persone (circa 1 italiano su 2) si sposta con mezzi privati.
Questo stile di vita ha però notevoli impatti negativi che possono riguardare la qualità dell’aria e il cambiamento climatico, l’inquinamento acustico, la sicurezza stradale, il consumo di suolo, i rapporti sociali e l’impatto economico sulle famiglie.
Risulta quindi necessario, così come stabilito dall’Agenda 2030, agire verso una “Mobilità Sostenibile”, migliorando il sistema di trasporti e rendendolo più accessibile e sicuro, senza però trascurare gli impatti ambientali e sociali che può avere.